Mauro Paradisi
Formazione
• Luglio 1973 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• Luglio 1976 Specializzazione in Clinica Dermosifilopatica Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• Dicembre 1976 Diploma in Medicina Sociale Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• Luglio 1979 Specializzazione in Patologia Generale Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• Novembre 1986 Specializzazione in Malattie Infettive Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• 1989 Idoneità nazionale Primario Ospedaliero
• Attività Professionale
• 1996 al 2009 Primario VII Divisione (Dermatologia Pediatrica) Istituto Dermopatico dell’Immacolata – IRCCS – Roma
• Aprile 1977 ad Aprile 1978 Assistente incaricato IV Div. IDI
• Maggio 1978 a Maggio 1983 assistente di ruolo IV Div. IDI
• Dal 1983 al 1993 Aiuto di ruolo IV Div. IDI
• Dal 1993 al 1966 Aiuto di ruolo V Div. IDI
• Consulente Dermatologo dello Stato Città del Vaticano come addetto ai Servizi di Igiene e Sanità 1989-2015
• Consulente Dermatologo dell’ Ufficio Medico-Legale del Ministero della Salute
• Consulente Dermatologo Università Campus Biomedico di Roma
• Dal 1995 a tutt’oggi Membro del Board European Journal of Pediatric Dermatology
• 2000 Socio Fondatore e membro della Società Italiana di Dermatologia Pediatrica, di cui è stato il secondo
• Presidente, nel triennio 2003-2006
• Co-Presidente della Giornate sulle Malattie rare in età pediatriche dal 2005 a tutt’oggi
• Dal 2009 Coordinatore Nazionale ADOI per le malattie rare in Dermatologia
Lingue Straniere
Inglese: Eccellente in lettura, Buono in scrittura e per via orale
Francese: Eccellente in lettura, Buono in scrittura e per via orale
Altre Informazioni
• Consulente Dermatologo dello Stato Città del Vaticano come addetto ai Servizi di Igiene e Sanità 1989-2015
• Consulente Dermatologo dell’ Ufficio Medico-Legale del Ministero della Salute
• Consulente Dermatologo Università Campus Biomedico di Roma
• Dal 1995 a tutt’oggi Membro del Board European Journal of Pediatric Dermatology
• 2000 Socio Fondatore e membro della Società Italiana di Dermatologia Pediatrica, di cui è stato
il secondo Presidente, nel triennio 2003-2006
• Co-Presidente della Giornate sulle Malattie rare in età pediatriche dal 2005 a tutt’oggi
• Dal 2009 Coordinatore Nazionale ADOI per le malattie rare in Dermatologia
• Relatore in numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali, è autore di numerose pubblicazioni in tema di Dermatologia e di parecchi capitoli di libri, tra cui il Trattato Italiano di Dermatologia (Giannetti, Piccin 2005). Ha inoltre curato il testo di dermatologia per la preparazione agli esami di idoneità ospedaliera e concorsi delle unità sanitarie locali (Medical Books, 1993).
• Ha anche contribuito allo studio dei geni responsabili della Sindrome di Netherton, la Atrichia with papular lesions, la Progeria e la Focal Dermal Hypoplasia.
• Ha descritto con altri autori due nuove entità cliniche: la “Annular lichenoid dermatitis of the youth” (JAAD 2003) e la “Systematized organoid epidermal nevus with eccrine differenziation, multiple facial and oral congenital scars, gingival synechiae and blepharophimosis” (Am J Med Genet 2010).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!