Rimozione laser dei tatuaggi
I tatuaggi sono costituiti da microscopiche particelle di inchiostro insolubile assorbite dalle cellule fagocitarie tramite iniezione cutanea.
Grazie all’uso dei laser Q-switched, che emettono quantità di energie luminose molto elevate per frazioni di tempo infinitamente piccole, è possibile ottenere la rimozione dei tatuaggi.
Infatti l´effetto della luce laser sul tatuaggio è rappresentato dalla frammentazione delle particelle d´inchiostro e dal loro rilascio nello spazio extracellulare, seguiti dalla rimozione di queste particelle tramite i vari linfatici.
Per questo motivo, dopo un trattamento laser, si osserva un progressivo schiarimento del tatuaggio che inizia circa 1 settimana dopo la seduta e continua nelle settimane successive.
Per rimuovere un tatuaggio con il laser sono necessarie numerose sedute (da 4 ad oltre 10). In genere vengono rimossi più velocemente i tatuaggi recenti, i tatuaggi amatoriali, quelli di colore nero e/o blu, i tatuaggi di più piccole dimensioni. Attualmente con la tecnologia di AlexTriVantage possono essere rimossi anche i tatuaggi multicolori (rosso-blu-giallo-verde-marrone) e le coperture di vecchi tatuaggi.
L´intervallo tra una seduta e l´altra è di circa 6-8 settimane, necessarie sia perchè si completi il processo di schiarimento del tatuaggio ottenuto con la seduta precedente, sia per permettere il recupero dei tessuti, utile per evitare il rischio di danni alla cute.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!